| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00429818 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Berceto, BercetoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | piazza, Piazza Giuseppe Molinari, NR (recupero pregresso), piazza dietro il duomo |
| datazione | sec. XX ; 1934 - 1934 [data] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ sculturabronzo/ fusione |
| misure | alt. 380, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Berceto |
| dati analitici | Lapide in marmo di forma rettangolare con un timpano triangolare nell'estremità superiore nel quale è circoscritto un elmetto di soldato scolpito a rilievo. All'interrno della lapide, circondata da una cornice a rilievo con motivi fitomorfi, il ricordo dei soldati caduti di tutto il comune di Berceto, suddivisi nelle frazioni di appartenenza e disposti in ordine alfabetico.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide in esame in ricordo dei caduti della prima guerra mondiale, denota, nonostante la semplicità dei motivi decorativi, una certa eleganza nella composizione, nobilitata dall'utilizzo del marmo rosa. |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Berceto |
| localita | Berceto |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pegazzano M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 44.530248 |
| longitudine | 9.976109 |