| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00428156 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaPalazzo della Pilotta, 3/A |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo della Pilotta, Palazzo della Pilotta, 3/A, Galleria Nazionale di Parma, depositi |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito faentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ invetriatura/ pittura |
| misure | diam. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Parma |
| dati analitici | Piatto rotondo con bordo sagomato e triplice modanatura. Lungo il bordo si svolge una decorazione a grappoli a foglie. Al centro un grappolo fra foglie nervate verdi e gialle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il motivo a grappoli e foglie nervate è uguale a quello descritto nelle schede n. 1678 e 1688 e appartengono tutte al genere faentino. |
| definizione | piatto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Palazzo della Pilotta, 3/A |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Magri M.C.; Funzionario responsabile: Ghidiglia Quintavalle A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1964 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804746 |
| longitudine | 10.326141 |