| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | zuppiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00428112 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaPalazzo della Pilotta, 3/A |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo della Pilotta, Palazzo della Pilotta, 3/A, Galleria Nazionale di Parma, depositi |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito inglese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terraglia/ invetriatura/ modellatura/ stampo |
| misure | alt. 25, diam. 33, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Parma |
| dati analitici | Zuppiera in terraglia fine color crema intenso: bordura a penne lavorate a stampo lungo l'orlo della base, intorno al coperchio e al centro; corpo rigonfio al centro, coperchio a pagoda; poggia su una base rotonda. Il pomolo è formato da una decorazione vegetale con fiore e foglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Probabile imitazione della manifattura Wedgwood. |
| definizione | zuppiera |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Palazzo della Pilotta, 3/A |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Magri M.C.; Funzionario responsabile: Ghidiglia Quintavalle A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pegazzano M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1964 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804746 |
| longitudine | 10.326141 |