| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, fumeuse |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00406907 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaBorgo del Parmigianino, 2 |
| contenitore | monastero, Monastero di S. Paolo (ex), Monastero di S. Paolo ex, Borgo del Parmigianino, 2, Pinacoteca Stuard |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliotessuto/ broccato |
| misure | alt. 77, largh. 50, prof. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituti Riuniti Assistenza per Inabili ed Anziani |
| dati analitici | Il sedile imbottito e ricoperto in tessuto appoggia su quattro gambe tronco-coniche scanalate. Nella parte superiore di ogni gamba è intagliato un fiore. Lo schienale dalle piccole dimensioni è composto da due aste laterali scanalate reggenti uno schienale arcuato con decorazioni laterali a foglie d'acanto; al centro un piccolo riquadro imbottito ricoperto di tessuto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Elegante e raffinato esempio di seggiola in stile Luigi XVI utilizzata nei salotti esclusivamente per sedersi a fumare. |
| definizione | sedia, fumeuse |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Borgo del Parmigianino, 2 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paltrinieri; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804291 |
| longitudine | 10.329830 |