| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00405865 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura parmense (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetas/ ricamo |
| misure | alt. 89, largh. 188, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Taffetas ricamato. Taffetas di fondo in seta avorio. Ricamo a punto steso eseguito in oro filato e riccio, rilevato mediante supporti di cartone; a punto raso in sete policrome a tonalità sfumate di rosso, rosa, azzurro, verde, lilla, viola e marrone; a punto stelo in seta verde, rosa, verde oliva; a punto nodi in seta gialla e verde. Il ricamo impiega altri punti, alcuni dei quali eseguiti in ciniglia verde e gialla a tonalità sfumate. Entro una griglia mistilinea di tralci dorati si inseriscono tulipani e rose fiorite, convolvoli, dalie ed altri fiori trattati con ricca policromia sfumata. Il disegno si completa con spighe dorate disposte agli angoli e composizioni di frutta - uva, per, melagrane - poste al centro dei lati più lunghi.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Cuoghi Costantini M.( 1991)p. 219 |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi Costantini M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cattani R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cattani R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |