| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00405852 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ raso/ ricamofilo d'argento/ lavorazione a fuselli |
| misure | alt. 95, largh. 280, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Raso in seta caffè. Ricamo a punto piatto, punto raso, punto stelo, punto nodi eseguito in sete policrome a tonalità sfumate di giallo, rosa, verde, beige con prevalenza di tinte chiare e brillanti. Applicazione di tulle avorio. Da un bordo decorato ad imitazione di un pizzo disposto lungo il margine inferiore si dipartono cespugli fioriti la cui altezza va degradando dal centro verso i lati esterni. Sul fondo si dispongono minuti ramoscelli fioriti. Gaillo, rosa, verde, beige su fondo caffè. Ornano il paliotto galloni lavorati a fuselli in argento riccio e lamina.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Cuoghi Costantini M.( 1991)p. 207 |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi Costantini M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cattani R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cattani R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |