| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | camice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00405825 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1725 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura Italia settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lino/ telafilo di lino/ lavorazione a fusellicotone/ raso |
| misure | alt. 141, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il camice è confezionato in tela leggera di lino bianco. E' guarnito all'orlo da un bordo di pizzo a punte arrotondate eseguito a fuselli in leggero filo di lino a punto tela continuo su fondo a maglia rotonda. Il disegno presenta vasi di fiori stilizzati che si alternano a ricche composizioni di foglie e volute. Fodera in raso di cotone azzurro stinto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Altri esemplari dello stesso pizzo si conservano a Bologna, Conservatorio del Baraccano. |
| bibliografia | Cuoghi Costantini M.( 1991)p. 176; Bentini J.( 1979)n. 393 |
| definizione | camice |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi Costantini M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cattani R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cattani R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |