| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Monumento di P. Strobel |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381107 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Monumentale della Villetta, NR (recupero pregresso), Galleria sud |
| datazione | sec. XX ; 1910 (ca.) - 1920 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferroterracotta |
| misure | alt. 80, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Parma |
| dati analitici | Il monumento si compone di un'urna di foggia classica inserita all'interno di un tripode-basamento con le gambe decorate da motivi zoomorfi fantastici (draghi dalle zampe leonine). Tutta la struttura poggia su di una mensola di pietra.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo monumento sepolcrale, pur nella sua semplicità esecutiva, si muove all'interno di un gusto ben preciso volto al recupero di formule classiche (il vaso-urna cineraria) accostate a soluzioni più legate al diffuso gusto dell'eclettismo. |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Monumento di P. Strobel |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Rosati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rosati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.793421 |
| longitudine | 10.327594 |