| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassettone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00374018 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Novellara |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 129, largh. 150, prof. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Legno di noce patinato in scuro. Fronte lineare su piedi a scarpa angolari raccordati a mensoline, composto da quattro cassetti, il superiore più ristretto, adorni di specchiature rilevate e piatte, scantonate, tre per cassetto oltre una verticale sui fianchi. Conserva le maniglie originali in ferro battuto ad anella allungata, e aquila.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Buon esempio di mobilia emiliana di produzione locale ormai del XVIII secolo, ma che ripete lo schema austero seicentesco. |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, RE, Novellara |
| definizione | cassettone |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Novellara |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |