| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | libreria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00311965 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliovetro/ smerigliatura |
| misure | alt. 215, largh. 187, prof. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Libreria da ufficio a tre ante e lineari specchiature a pannelli applicati sulla parte inferiore e sui fianchi, completate ai lati da due colonnette tornite. All'interno vi sono vari ripiani.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Elegante arredo databile, come la scrivania di gusto affine (cffr. scheda precedente), alla prima metà del Novecento. |
| definizione | libreria |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Rosati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rosati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |