| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Giovanni Fiori |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00311946 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaVia Ceno, 14 |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Comunale, Via Ceno, 14, settore c |
| datazione | sec. XX ; 1924 - 1924 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 160, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Piacenza |
| dati analitici | La lapide, a parete, del defunto è decorata da un angelo musicante modellato a bassorilievo. Sui fianchi invece due cespugli di rose fioriti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di un pezzo abbastanza generico che dimostra comunque come, ormai negli anni '20 nella pratica della scultura commemorativa, sopravvivessero moduli assai attardati, ancorati saldamente alla tradizione accademica, formale e classicheggiante, che si avvicina ai modi di altri monumenti funerari privi di firma (come quello Cella) che sembrerebbero riferibili alla ditta Roncoroni, responsabile di analoghe sculture cimiteriali. |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Giovanni Fiori |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| indirizzo | Via Ceno, 14 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Nemi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Nemi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.051703 |
| longitudine | 9.724692 |