| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Antonio Fontanabona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00311939 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaVia Ceno, 14 |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Comunale, Via Ceno, 14, settore b |
| datazione | sec. XIX ; 1861 - 1861 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 230, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Piacenza |
| dati analitici | Il monumento, addossato alla parete, si struttura un pò come un altare di una cappella privata con tanto di inginocchiatoio. Sulla mensa poggiano due lampade ad altorilievo e quindi si imposta la lastra con la lapide fiancheggiata da due pilastrini modanati terminanti con una fiaccola.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo monumento si struttura all'interno della cappella cimiteriale come se fosse una sorta di cappella privata e dovesse svolgere la funzione di altare di famiglia. Tutto infatti sembra concorrere a questo fine: l'illusiva ricreazione della lampada sulla mensa, le fiaccole in alto, il basamento ad inginocchiatoio. Tutto il monumento poi sembrerebbe essere l'analogo lapideo di una sorta di "boiserie". |
| bibliografia | Cimitero Piacenza( 1879)p. 48 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Antonio Fontanabona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| indirizzo | Via Ceno, 14 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Nemi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Nemi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.051703 |
| longitudine | 9.724692 |