| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | monumento funebre, famiglia Cerlesi | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00311926 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaVia Ceno, 14 | 
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Comunale, Via Ceno, 14, settore b | 
| datazione | sec. XX inizio; 1900  - 1910 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo | 
| misure | alt. 30, largh. 28, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Piacenza | 
| dati analitici | Su di un alto piedistallo, coronato da una cornice con archetti ciechi e al di sopra di un basamento in marmo nero, è poggiato il busto di una fanciulla scolpito a tuttotondo, con un accurato modellato dell'incarnato e delle vesti.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Questo busto mostra ancora i segni di un intervento di risistemazione. Il basamento e il piedistallo sembrano infatti non essere pertinenti rispetto al busto ritratto. Prova ulteriore di questo smembramento è costituita dalla mancanza di qualsiasi epigrafe commemorativa. La qualità scultorea di questo pezzo appare, comunque, molto alta. Il modellato, che cerca di riprodurre nella pietra la materia raffigurata, ripercorre i moduli del naturalismo tardo ottocentesco e si apparenta alla lezione scultorea della ditta Monti. La mancanza di una firma, sempre apposta dai Monti, deve essere imputata alla sostituzione del basamento primitivo e alla modificazione della parte terminale del busto che è stato malamente appiattito dalle semicircolarità originali. | 
| definizione | monumento funebre | 
| denominazione | famiglia Cerlesi | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Piacenza | 
| comune | Piacenza | 
| indirizzo | Via Ceno, 14 | 
| ente schedatore | S36 | 
| ente competente | S36 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Nemi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Nemi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.051703 | 
| longitudine | 9.724692 |