| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, a cippo, Aloisio Ghizzoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00311828 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaVia Ceno, 14 |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Comunale, Via Ceno, 14, settore a |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 65, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Piacenza |
| dati analitici | Sopra un alto piedistallo quadrangolare, decorato con il simbolo dei medici (un bastone alato affiancato da due serpenti), sta il busto-ritratto del defunto, realisticamente ritratto nella viva caratterizzazione del volto. Sul petto una medaglia appesa ad un nastro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo busto venne probabilmente eseguito in un secondo momento infatti è ricordata una epigrafe commemorativa del 1820 non più visibile. D'altra parte non è raro il caso di busti e lapidi completamente stravolti nel corso degli anni. In questo caso l'acuta modellazione del volto potrebbe essere ricondotta all'interno della produzione della ditta Monti, da sempre contraddistinta da un realismo mitigato e idealizzato. |
| bibliografia | Cimitero Piacenza( 1879)p. 94 |
| definizione | monumento funebre, a cippo |
| denominazione | Aloisio Ghizzoni |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| indirizzo | Via Ceno, 14 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Nemi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Nemi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.051703 |
| longitudine | 9.724692 |