| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00310916 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Bussetovia Provesi, 42 |
| contenitore | villa, Villa Pallavicino, via Provesi, 42, Museo Civico Villa Pallavicino, Sala X |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 (ca.) - 1860 (ca.) [analisi storica; documentazione] |
| ambito culturale | manifattura emiliana, esecutore(analisi stilistica; documentazione) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 77, largh. 120, prof. 73, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico Villa Pallavicino |
| dati analitici | Tavolo in legno di noce intagliato a gamba centrale, piano ovale liscio a movimento polilobato con ciglio modanato e fascia sottostante decorata a intarsi geometrici e motivi vegetali. Sostegno centrale a forma di tulipano e quattro piedi sagomati uniti da un dado esagonale intagliato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Costruito in stile Luigi Filippo da un bravo artigiano attento a certi particolari quali l'intaglio e l'intarsio che danno un tono di eleganza e ricercatezza al mobile. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Busseto |
| definizione | tavolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Busseto |
| indirizzo | via Provesi, 42 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Testa M.C.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: Faraoni M. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.977450 |
| longitudine | 10.034785 |