| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sgabello, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00310904 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Bussetovia Provesi, 42 |
| contenitore | villa, Villa Pallavicino, via Provesi, 42, Museo Civico Villa Pallavicino, Sala III |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi storica; documentazione] |
| ambito culturale | manifattura emiliana, esecutore(analisi stilistica; documentazione) |
| materia tecnica | legno di ebano |
| misure | alt. 60, largh. 27.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Monte di Pietà |
| dati analitici | Sgabello in ebano del Makassar con piano circolare liscio, al centro un disco in marmo rosa incorniciato da un intaglio ligneo. Grembiule sottostante traforato e gambe dalla linea flessuosa a capriolo intagliate con raccordo ad "X".NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Esempio di Liberty italiano. Ad una struttura mossa, settecentesca, sono stati sovrapposti motivi esotici intagliati a giorno il cui contrasto di colore è stato ottenuto schiarendo il fregio scolpito nel legno. L'esotismo, l'attrazione per i paesi dell'Oriente e del Sud influenza questa produzione eclettica di fine secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Busseto |
| bibliografia | De Guttry I./ Maino M.P.( 1983)p. 8 |
| definizione | sgabello |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Busseto |
| indirizzo | via Provesi, 42 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Testa M.C.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: Faraoni M. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.977450 |
| longitudine | 10.034785 |