Opera d'arte a Pieve di Cento
| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00292184 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Pieve di Cento |
| datazione | sec. XVIII ; 1749 - 1749 [contesto] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 336, largh. 204, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cornice.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, BO, Pieve di Cento |
| definizione | cornice |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Pieve di Cento |
| ente schedatore | S08 (L. 145/92) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ariuli R.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bertoli Barsotti A.M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
Forse cercavi...
- veduta di campagna annessa al casino del sig. Ekard fuori di porta S. Donato in Bologna di Basoli Antonio (1774/ 1848), - codice 08 00065762 - 23 nel comune di Bologna
- Cristo ortolano appare alla Maddalena di Gennari Cesare (1637/ 1688), - codice 08 00292181 nel comune di Pieve di Cento
- San Giuseppe Calasanzio riceve la visione di Maria di Varotti Giuseppe (1715/ 1780), - codice 08 00292183 nel comune di Pieve di Cento
- villeggiatura del sig. Zanetto Buratti fuori di porta S. Donato, in Bologna di Basoli Antonio (1774/ 1848), - codice 08 00065762 - 22 nel comune di Bologna
- veduta della città di Bologna tratta dal vero dalla villeggiatura Filicori fuori di porta S. Mamolo di Basoli Antonio (1774/ 1848), - codice 08 00065762 - 40 nel comune di Bologna
oppure puoi cercare...
- opere d'arte nel comune di Pieve di Cento
- opere d'arte nella provincia di Bologna
- opere d'arte nella regione Emilia Romagna
Beni-Culturali