| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | candeliere d'altare, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00284158 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura | 
| misure | alt. 68, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Base triangolare concava su piedini arcuati, volute doppie negli spigoli a spirale e foglia eretta in bassorilievo. Il fusto ha nodo sagomato, partente da corolla baccellata, con festoni stilizzati, la parte superiore del fusto ha corolla di foglie e scanalature, terminante in larghe foglie nel supporto superiore.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il disegno è piuttosto accurato con lineamenti stilistici "rocaille". | 
| definizione | candeliere d'altare | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Reggio Emilia | 
| comune | Correggio | 
| ente schedatore | S28 | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1977 | 
| anno modifica | 2006 |