| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284078 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 185, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Dipinto di colore bianco con fregi dorati. La base è sagomata, piatta, da essa si elevano tre grandi volute a tutto tondo, arricciate, fogliate, unite da mascheroni in bassorilievo. Il fusto reca numerosi nodi tondeggianti, strozzati, ornati da festoni di frutta, fogliami e mascheroni. I superiori recano ghirlanda di puttini in altorilievo e aquile.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il carattere manieristico e il fantastico della decorazione ne fanno un esemplare inusitato, da ritenersi di esecuzione ritardataria e seicentesca. |
| definizione | candelabro |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: Garuti A. (1977), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), R |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 1977; 2006 |