| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sgabello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284032 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 51, largh. 161, prof. 49, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Dipinto di color verde pallido e con fregi dorati. Ha sei gambe arcuate, intagliate, piede caprino, unito da traverse a volute di foglie annodate nel mezzo a formare una piccola urna scanalata. La tappezzeria del sedile è moderna, di seta rosata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Aggraziato mobile settecentesco, di forme "rocaille", ma di esecuzione certamente locale. |
| definizione | sgabello |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: Garuti A. (1997), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), R |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 1997; 2006 |