| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | medaglione, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00283970 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra arenaria/ scultura |
| misure | diam. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le volte gotiche a costolone delle navate sono chiuse da serraglie monolitiche in pietra arenaria scolpita; sono rotonde e hanno cornice liscia sporgente. Recano, in basso e alto rilievo, decorazioni scolpite con semplici rosette e rare figure di santi, fra cui una con santo a mezzo busto, forse un frate con la croce e un libro chiuso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Coeve alla costruzione della chiesa, parti essenziali della struttura architettonica, assumono valore decorativo per la presenza di figurazioni coeve fiorate o con santi. Lo stile è lo stesso, goticizzante, dei capitelli ornati dal presbiterio. finora sono sempre passate inosservate. |
| definizione | medaglione |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |