| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00282953 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazza Martiri, 72 |
| contenitore | teatro, Teatro Comunale, piazza Martiri, 72, sala del Ridotto |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 83, largh. 112, prof. 42, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | In legno di noce massiccio patinato in scuro. Gradino appiattito dal contorno mistilineo. Vi si appoggiano due montanti a colonnina riccamente scolpiti a volute solcate da nervature che terminano in voluta arricciata resa a tutto tondo che sostiene il piano d'appoggio, rettangolare.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | E' un esempio di mobilia borghese della metà dell'Ottocento consona a motivi neobarocchi. L'esecuzione si dimostra di buon livello artigianale. |
| definizione | console |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazza Martiri, 72 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.782880 |
| longitudine | 10.884961 |