| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, Epigrafe sepolcrale della famiglia Gozzadini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279820 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Porta S. Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Porta S. Agostino, 337, Museo Lapidario Estense, campata T-nord, oggetto 131 |
| datazione | sec. XV ; 1440 - 1440 [data] |
| ambito culturale | bottega modenese(iscrizione) |
| materia tecnica | pietra d'Istria/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 22, largh. 27.5, sp. 2.5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Piccola lastra rettangolare, priva di cornice. Iscrizione su 6 righe, in latino molto volgarizzato, con lettere dai tratti ricercati ma di fattura affrettata. Compresenza di lettere maiuscole e minuscole; segni di interpunzione a rombo a mezz'altezza, mal incisi. Ben riconoscibili le linee guida. Sul lato destro della lastra è inciso un avambraccio con una mano rivolta verso l'alto, con lungo dito indice puntato verso l'inizio della seconda riga.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Giorgi C.( 1938)p. 52, n. CXXXI; Crespellani A.( 1897)p. 39, n. LIII |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | Epigrafe sepolcrale della famiglia Gozzadini |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Porta S. Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tarpini R.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tarpini R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |