| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | architrave, Architrave di porta con epigrafe ai Morano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279704 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Porta S. Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Porta S. Agostino, 337, Museo Lapidario Estense, campata R-est, oggetto 167 |
| datazione | sec. XVI ; 1500 ((?)) - 1599 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra calcarea/ incisione |
| misure | alt. 15, largh. 195, sp. 43 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Lunga architrave di porta, recante sulla faccia anteriore un'iscrizione in lettere di grosso modulo, di fattura sufficientemente curata, parzialmente lacunosa, e di difficile comprensione nella parte centrale, per lo sfaldamento della superficie.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| bibliografia | Giorgi C.( 1938)p. 41, n. CLXVII |
| definizione | architrave |
| denominazione | Architrave di porta con epigrafe ai Morano |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Porta S. Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tarpini R.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tarpini R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |