| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | camino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00260102 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parmavia Garibaldi, 20 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo dei Ministeri, via Garibaldi, 20, sala degli Asini |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ levigatura/ scultura |
| misure | alt. 128, largh. 203, prof. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Presenta una trave sagomata con bordo modanato a più profili recante, al centro della centinatura, ornati a volute e foglie; i fianchi laterali sono scolpiti a volute angolari con scanalature.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel palazzo della Provincia di Parma (Uff. Segretario Generale) esiste un camino perfettamente identico a questo; le due vistose stuccature e l'assenza della canna fumaria confermano che questa non è la collocazione originaria del camino. Si ritiene che i due camini gemelli fossero in origine nel palazzo ducale di Colorno e che siano stati trasportati a Parma verso il 1950, quando l'edificio era in grave degrado. Databile alla seconda metà del '700. |
| definizione | camino |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | via Garibaldi, 20 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.784561 |
| longitudine | 10.331073 |