| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00258664 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Castel San Giovanni |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura |
| misure | alt. 90, largh. 110, prof. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Console in legno dorato nella parte inferiore e color marrone nella parte superiore d'appoggio; parte inferioreformante conchilglia con foglie. Piedi a cipolla poggianti su tavola spessa. Fianchi con foglie intrecciantesi e articolato motivo decorativo posto sulla fronte.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Di notevole fattura, con altre due console rubate dava un'impronta classicheggiante alla sala della musica. |
| definizione | console |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Castel San Giovanni |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gandini G.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |