| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassettone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00258583 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Castel San Giovanni |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 105, largh. 120, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cassettone di pregio con piano superiore ribaltabile; all'interno quattro cassetti piccoli e parti segrete. Due grossi cassetti centrali, piedi a cipolla. Tre serrature con fregi per chiavi. Legno dipinto in nero. Parte interna più chiara con due cerniere per la ribalta. Bordo sottostante arrotondato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Cassettone trovato al piano superiore presso gli armadi guardaroba e vicini alle stanze degli ospiti. Probabilmente prima era in altra stanza. |
| definizione | cassettone |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Castel San Giovanni |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gandini G.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |