| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portariviste |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00258541 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Castel San Giovanni |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 91, largh. 75, prof. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mobile a due mensole ripiano retto da piedini ad asta. Lateralmente la mensola inferiore è chiusa da tre asticciole. Nella parte superiore la mensola è racchiusa dalle riprese ricurve dei sostegni.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Mobile del primo quarto del secolo XIX che risente vagamente del gusto Decò già però incline al razionalismo. |
| definizione | portariviste |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Castel San Giovanni |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Parini M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |