| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, a bracci |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00258366 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Castel San Giovanni |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | alt. 80, largh. 80, prof. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lampadario a sei bracci. Questi si dipartono da un affusto a sfera con pinnacolo nella parte inferiore, presentando delle ramature già stilizzate. Gli ugelli per gas di ogni braccio presentano alternativamente campanule e cilindri in vetro. I vetri sono decorati con motivi floreali stilizzati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il lampadario con illuminazione a gas presenta elementi stilistici propri del gusto Liberty. Ascrivibile attorno al 1920. |
| definizione | lampadario, a bracci |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Castel San Giovanni |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Parini M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |