| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | formella, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235156 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 4, largh. 24, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Due mattoni in terracotta, sottili, rettangolari con il bordo anteriore ornato in bassorilievo a sguancio sagomato di un motivo di foglie stilizzate a corolla di tulipano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le cornici formano il motivo del marcapiano del cornicione inferiore nel cortile del castello di Carpi. La resa è probabilmente ottocentesca al tempo del restauro del castello, verso il 1875 e ciò è evidente per la grana dell'impasto diversa dagli originali rinascimentali in loco. |
| definizione | formella |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |