| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233200 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggiocorso Cavour, 7 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Principi, Palazzo dei Principi, corso Cavour, 7, Museo Civico "Il Correggio" |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ incisione/ laccatura/ doratura |
| misure | alt. 113, largh. 48, prof. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Correggio |
| dati analitici | Legno tenero dipinto a laccature verde pallido con ornati incisi e dorati a disegno di racemi fiorati che si presentano negli angoli dei piedi anteriori e nello schienale. La gambe anteriori sono arcuate, le posteriori diritte, a sagoma quadrata, unite da traverse sagomate, mentre l'alta spalliera è a giorno con traversa centrale a contorno mistilineo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Produzioni locali del secolo XVIII ad imitazione della coeva mobilia veneziana. |
| definizione | sedia |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| indirizzo | corso Cavour, 7 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.770502 |
| longitudine | 10.779929 |