| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | reliquiario, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00233079 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura | 
| misure | alt. 68, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Due piedini animali sostengono grandi volute affrontate congiunte da un elemento che attraversa la specchiature. Altre volute raccordano la base al ricettacolo con teca ovale e circondata di cornicetta decorata. Tutto intorno altri elementi, tra cui foglie di acanto, culminano nella crocetta apicale mobile.Vegetali: foglie di acanto. | 
| notizie storico-critiche | Artigianato di fattura corrente. | 
| definizione | reliquiario | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Modena | 
| comune | Sassuolo | 
| ente schedatore | S28 | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2006 |