| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lampada pensile, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00233034 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ottone/ argentatura/ traforo | 
| misure | alt. 120, diam. 37, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | La coppa liscia è ornata di tre teste d'angelo alate in ottone poste negli spazi tra i manici a volute. L'imboccatura è traforata ed a metà delle catenelle di sostegno è posto un motivo decorativo traforato simile a quello appeso all'anello terminale.Figure: angeli. | 
| notizie storico-critiche | Artigianato di fattura corrente. | 
| definizione | lampada pensile | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Modena | 
| comune | Sassuolo | 
| ente schedatore | S28 | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2006 |