| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | basamento d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00232084 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XVIII seconda meta'; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturaferro/ battitura |
| misure | cm, alt. 26, largh. 69, prof. 50, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Triplici gradini scantonati, decorati a bassorilievo con racemi si appoggiano a fondale arcuato con paraste sui lati a corpo sporgente. Sul davanti sono inseriti duplici piccoli portaceri dal gambo arcuato in ferro battuto e smoccolatoio tornito in legno dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il disegno architettonico รจ ben inteso, realizzato con movimento barocco, del pieno settecento. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| definizione | basamento d'altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |