| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | banco da chiesa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00231883 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Zocca |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 90, largh. 73, prof. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Struttura compatta, con corpo anteriore pieno, rettangolare, ornato di sagome ritagliate sui fianchi e dipinto in monocromo ed a colori vivaci con stemma gentilizio entro cartiglio arricciato e trofei. Il sedile si innesta al corpo anteriore ed ha montanti ritagliati a sagome.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Interessante produzione di artigianato locale del XVIII secolo che si può collegare stilisticamente al banco conservato nella chiesa parrocchiale di Montalbano. |
| definizione | banco da chiesa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Zocca |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |