| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario-ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00231880 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Zocca |
| datazione | sec. XVIII prima metà ; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sagoma di ostensorio con decorazione frontale esprimentesi nella base sagomata in volute annodate che formano il fusto a stelo e si aprono intorno la teca ovale in volute traforate e arricciate con crocetta terminale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Artigianato settecentesco in generiche forme decorative di aggraziata rocaille. |
| definizione | reliquiario-ostensorio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Zocca |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |