| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00231869 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Zocca |
| datazione | sec. XVIII ; 1716 - 1716 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | scagliola |
| misure | alt. 45, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra in scagliola di color nero a lettere gialle. Ha forma rettangolare inserita in cornice sagomata ad in rilievo a finto marmo giallino e stemma gentilizio nella parte inferiore in scudo sagomato in bassorilievo con arricciature e volute significante un campo con tre monti o stella cometa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Riveste interesse storico per la costruzione dell'edificio e la sua dotazione ecclesiastica. L'esecuzione in scagliola fa riferire il prodotto a manifattura locale. |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Zocca |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |