| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00229044 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| contenitore | palazzo, comunale, Edificio del Municipio |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliocuoio/ impressione/ doratura |
| misure | alt. 77, largh. 79, prof. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piano superiore pannellato in cuoio con impressioni dorate e con orlo a becco di civetta fittamente intagliato. Fascia fittamente intagliata. I quattro sostegni a colonnina tortile culminano in capitelli e poggiano su piedi leonini. In basso quattro traverse ugualmente tornite tornite precedono un piano intermedio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | In sintonia con gran parte dell'arredamento del castello, commissionato a cavallo tra Otto e Novecento, riprende tipologie tardo rinascimentali o barocche. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Sassuolo, Montegibbio |
| definizione | tavolino |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Bonora O. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.533523 |
| longitudine | 10.778030 |