| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | pace | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00228959 B | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo | 
| contenitore | palazzo, comunale, Edificio del Municipio | 
| datazione | sec. XVIII ; 1773  - 1773 [data] | 
| ambito culturale | manifattura sassolese(bibliografia) | 
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione | 
| misure | alt. 26, largh. 20, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | La forma del profilo superiore ad andamento curvilineo, è sottolineata da una piatta cornice a gole con volute vegetali. Segue una seconda cornice con "rocaille" che invadono il fondo parzialmente occupato da analoghi motivi che seguono la croce. Quest'ultima è impostata sulla stilizzazione tripartita del Calvario ed è trattenuta da due coppie di lunghi cunei. I terminali sono a voluta ed attorno al capo del Cristo a tuttotondo si diparte la raggiera.Personaggi: Cristo Crocifisso. | 
| notizie storico-critiche | Pregevole opera di artigianato locale, si innesta nella secolare tradizione orafa sassolese. Il Cristo appartiene alla tipologia del "Cristo vivo" che, partendo dall'Algardi, ebbe grande diffusione nei secoli a seguire. La pace veniva usata il giorno del patrono per la consuetudine liturgica del "bacio dei fedeli". | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Sassuolo, Sassuolo | 
| bibliografia | Martinelli Braglia G.(	1985)pp. 40-42 | 
| definizione | pace | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Modena | 
| comune | Sassuolo | 
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Bonora O. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1990 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 44.533523 | 
| longitudine | 10.778030 |