| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltroncina |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00228360 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnopagliacotone/ damascato |
| misure | alt. 73, largh. 65, prof. 48, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lo schienale ed i braccioli della stressa altezza chiudono la poltroncina in una forma pressochè cubic. Una banda lignea ne segue il profilo mentre i piedi diritti sono uniti da traverse. La seduta è in paglia con motivi a rombo mentre i lati sono in damasco giallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La forma dela poltrona dalle geometriche ed essenziali linee, si avvicina a modelli nordeuropei degli anni '10 - '20. |
| definizione | poltroncina |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |