| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00228336 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ impiallacciatura in nocevetro/ molaturaradica di noce |
| misure | alt. 248, largh. 94, prof. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Gli angoli in leggero aggetto sono impostati su piedi modanati che ne seguono il disegno e terminano in due pomi torniti che affiancano la cimasa dal sinuoso profilo. Due cassetti con specchiature in radica precedono l'unico sportello occupato quasi interamente da uno specchio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'armadio ripete con leggerissime varianti i motivi dell'arredamento schedato ai n. 00228337, 00228338 e 00228339. |
| definizione | armadio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |