| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sgabello, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00228293 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 (ca.) - 1910 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ lucidatura |
| misure | alt. 119, largh. 47, prof. 31, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La piccola seduta con orlo intagliato a motivi floreali è sormontato da due sostegni i cui profili ricurvi partono dalle zampe animali della base. Uniti da una traversa sagomata, contengono un motivo a scudo analogo a quello dello schienale. Quest'ultimo poggia su due testine e culmina in un fastigio semicircolare.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La forma è quella degli sgabelli seicenteschi così come il sovrabbondante ornato che, nella sua incongruenza, qualifica però la serie come opera novecentesca. |
| definizione | sgabello |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |