| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00228007 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damascoseta/ damasco/ broccata |
| misure | alt. 104, largh. 262, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Damasco fondo raso. Colore: marrone-grigio (in origine forse viola). Disegno: impostazione a maglie ovali a doppia punta formate da foglie a contorno seghettato all'interno delle quali si collocano vasi con composizioni floreali ai lati di una palmetta centrale. Passamaneria in canapa-cotone di colore giallo e rosa, a motivi geometrici: cm. 3.8 (posteriore). Sul retro: damasco broccato in seta. Fondo verde: disegno bianco e giallo. Esecuzione al telaio meccanico del sec. XX.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tecnicamente il damasco non è una tecnica determinante per la datazione del tessuto, protraendosi per secoli senza variazioni sostanziali. E' dall'analisi stilistica pertanto che emerge la compresenza di elementi cinquecenteschi, individuabili nella struttura delle maglie, e di elementi seicenteschi definiti essenzialmente dal ritmo più sciolto cui sono improntati i motivi vegetali. |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |