| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | drappo, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00228003 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ velluto liscio o tagliato |
| misure | alt. 78, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Velluto. Colore: rosso cremisi. I margini sono ribordati di una frangia dorata di cm. 4 mentre due angoli recano un fiocco sempre dorato. Fodera in taffetas di seta azzurro chiaro e scuro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Anche per i velluti, come per tutti i generi uniti, risulta difficile l'opera di datazione mancando elementi stilistici a caratterizzare il tessuto. L'analisi deve vertere perciò sulla qualità della materia prima impiegata e sulle caratteristiche tecniche di esecuzione. Nel caso specifico questi dati qualificano il documento come opera ottocentesca, attribuzione convalidata dalla presenza della frangia e dei fiocchi dorati che rifiniscono i drappi. |
| definizione | drappo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |