| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00223148 - 0 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Gualtieri |
| datazione | sec. XVIII ; 1743 - 1743 [iscrizione] |
| ambito culturale | manifattura emiliano-lombarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | mattone/ stuccatura/ pitturastucco/ modellaturalegno di pioppomarmo/ incisione |
| misure | alt. 500, largh. 310, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mensa ornata a volute. Gradino e tabernacolo in legno di pioppo. Ancona sorretta da due colonne liscie abbinate a pilastrini. Cornice centrale centinata. Cimasa ornata a volute e vasi. al centro : emblema dell'ordine francescano. Nel fianco sinistro dello zoccolo: lapide con la data di costruzione e il nome del donatore.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: ordine francescano, Posizione: cimasa, Descrizione : croce con le braccia incrociate di Cristo e di San Francesco, |
| bibliografia | Mori A.( 1916)p. 14 |
| definizione | altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Gualtieri |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Majoli L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |