| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | credenza con alzata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00222662 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Luzzara |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura mantovana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il piano superiore del mobile è ribaltabile. Il cassetto in alto è finto, mentre quello in basso è ribaltabile.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Mobile e alzata sembrano essere due elementi distinti (sebbene sostanzialmente coevi) assemblati in un secondo tempo. I motivi decorativi delle specchiature del mobile rimandano a moduli della manifattura lignea mantovana. |
| definizione | credenza con alzata |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Luzzara |
| ente schedatore | S28 (L.145/92) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Majoli L.; Funzionario responsabile: Lazzari L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |