| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide di Alfonso II d'Este |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00217266 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferraravia Campofranco, 1 |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa del Corpus Domini, Convento del Corpus Domini, via Campofranco, 1, coro, pavimento davanti all'altare maggiore |
| datazione | sec. XVI ; 1559 - 1559 [iscrizione] |
| ambito culturale | manifattura ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino/ scultura |
| misure | largh. 102, lungh. 247, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La lapide sepolcrale presenta lo stemma della famiglia d'Este e un bordo decorato da motivi vegetali a rilievo e a niello.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Ercole II d'Este, Posizione: in alto, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Sepolcro di Ercole II d'Este (morto nel 1559). |
| bibliografia | Brisighella C.( 1991)p. 350 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide di Alfonso II d'Este |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| indirizzo | via Campofranco, 1 |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trevisan M. L.; Funzionario responsabile: Agostini G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gardella E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.832003 |
| longitudine | 11.625102 |