| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bancale, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00217182 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferraravia Campofranco, 1 |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa del Corpus Domini, Convento del Corpus Domini, via Campofranco, 1, controfacciata, pareti, navata, presbiterio |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1769 (post) - 1780 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 230, largh. 160, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Si tratta di pancali di varia lunghezza, suddivisi da paraste lignee e sormontati da volute dipinte, specchiature mistilinee con dipinti monocromi verdi raffiguranti cornici e ricche volute; nelle specchiature dei pancali della navata è raffigurato un cherubino, mentre nei quattro pancali del presbiterio raffigurati i simboli dei quattro Evangelisti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Secondo Rizzi la decorazione pittorica dei pancali spetta al Gotti che "si curò di dare con la sua abilità tutto il possibile risalto a questo luogo" (00000002). |
| bibliografia | Cittadella C.( 1782)v. IV p. 218 |
| definizione | bancale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| indirizzo | via Campofranco, 1 |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trevisan M. L.; Funzionario responsabile: Agostini G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gardella E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.832003 |
| longitudine | 11.625102 |