| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | inginocchiatoio, a stipetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194961 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce massello/ sagomatura |
| misure | alt. 90, largh. 71, prof. 50, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Inginocchiatoio in legno di noce massello con prospetto dotato di sportelloa specchiatura rettangolare con sagoma rilevata scantonata e corpo orizzontale superiore. I motivi ornamentali si ripetono sui fianchi sempre in riquadri.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La struttutra e la decorazione sono tipiche della mobilia emiliana alla fine del XVII e ripetute nel secolo XVIII. |
| definizione | inginocchiatoio, a stipetto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |