| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ostensorio, a raggiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194946 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo |
| misure | alt. 31, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'opera è realizzata in argento a sbalzo. La teca è rotonda, provvista di una mezzaluna dorata, circondata da raggiera e Cherubini sulle nubi ad altorilievo. Crocetta apicale. Nel mazzolino inferiore è inserita la vite per l'innesto su di una base di ostensorio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Buon livello esecutivo. opera del secolo XVIII. Manca la base. |
| definizione | ostensorio, a raggiera |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |